Fallbeispiel suchen
Fachtechnisches Wissen erweitern und Einblicke in Fallbeispiele aus der Praxis gewinnen. Die Fallbeispiele nehmen Bezug auf eine Problemstellung, beschreiben Auswirkungen sowie deren Ursache und zeigen Lösungen auf.
| Nr. | Thema | Thema / Kurzbeschrieb Kurzbeschrieb | G | Gewerk | K | Kategorie | P | Projektphase | Lizenzfrei | Stand | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 113 | Lüftungsanlage | Lüftungsanlage Formazione di muffa nell’impianto di ventilazione Formazione di muffa nell’impianto di ventilazione 
                                                Stand: 22.10.2025 Lizenzfrei: Ja Nell’apparecchio di ventilazione si nota una forte formazione di muffa. La muffa può essere nociva per la salute e danneggiare l’impianto di ventilazione. |  |  |  | Ja | 22.10.2025 | |||
| 127 | Wärmeverteilung | Wärmeverteilung Flusso troppo basso Flusso troppo basso 
                                                Stand: 13.08.2025 Lizenzfrei: Ja Alla messa in funzione, in un tratto non è stato possibile raggiungere la portata volumetrica prevista. La pompa di circolazione è stata però montata e regolata correttamente. Anche lo sciacquo del tratto non ha migliorato la situazione. |  |  |  | Ja | 13.08.2025 | |||
| 126 | Wärmeabgabe | Wärmeabgabe Temperatura ambiente a volte troppo bassa Temperatura ambiente a volte troppo bassa 
                                                Stand: 13.08.2025 Lizenzfrei: Ja In un ufficio open space a volte non si riesce a mantenere la temperatura ambiente richiesta. Nei mesi invernali vi sono quindi reclami. |  |  |  | Ja | 13.08.2025 | |||
| 125 | Heizungsanlage | Heizungsanlage La caldaia a condensazione non condensa La caldaia a condensazione non condensa 
                                                Stand: 13.08.2025 Lizenzfrei: Ja In considerazione delle norme e delle disposizioni di legge, è stata montata una caldaia a condensazione. Nel quadro di un regolare controllo si è riscontrato che la nuova caldaia a olio non condensa affatto. |  |  |  | Ja | 13.08.2025 | |||
| 124 | Wärmeverteilung | Wärmeverteilung Riscaldamento inserito a volte anche in estate Riscaldamento inserito a volte anche in estate 
                                                Stand: 13.08.2025 Lizenzfrei: Ja La pompa di calore a volte riscalda anche in estate, nonostante la temperatura esterna sia alta. |  |  |  | Ja | 13.08.2025 | |||
| 105 | Wärmeerzeuger | Wärmeerzeuger Frequente rabbocco della sonda geotermica Frequente rabbocco della sonda geotermica 
                                                Stand: 13.08.2025 Lizenzfrei: Ja Dopo alcuni mesi di funzionamento, l’impianto richiede frequenti rabbocchi. A livello della centrale di riscaldamento non si riscontrano perdite. |  |  |  | Ja | 13.08.2025 | |||
| 132 | Warmwasserverteilung | Warmwasserverteilung Tempi di erogazione troppo lunghi dopo lo smontaggio della sonda del termometro Tempi di erogazione troppo lunghi dopo lo smontaggio della sonda del termometro 
                                                Stand: 31.07.2025 Lizenzfrei: Ja A monte della pompa di circolazione sono comparse perdite sui collegamenti del termometro. Il termometro e la sonda a immersione sono stati smontati e sostituiti con un tappo. Sui punti di prelievo bisogna ora attendere molto tempo prima che venga erogata l’acqua calda. |  |  |  | Ja | 31.07.2025 | |||
| 131 | Warmwasserverteilung | Warmwasserverteilung Oscillazioni di temperatura sul punto di prelievo Oscillazioni di temperatura sul punto di prelievo 
                                                Stand: 31.07.2025 Lizenzfrei: Ja In un tratto dell’attico si verificano forti oscillazioni di temperatura dell’acqua calda. Nel secondo tratto dello stesso appartamento è invece tutto normale. Aprendo l’acqua calda dalla doccia a volte esce solo acqua fredda, con notevoli disagi. |  |  |  | Ja | 31.07.2025 | |||
| 129 | Fassade | Fassade Differenze cromatiche sulla facciata in metallo Differenze cromatiche sulla facciata in metallo 
                                                Stand: 31.07.2025 Lizenzfrei: Ja La superficie in acciaio inox a specchio con effetto ondulato di alcuni pannelli sandwich della facciata mostra delle evidenti differenze cromatiche. Una valutazione tecnica svolta secondo la direttiva APSFV/IFD per facciate ventilate, applicata per analogia al sistema a sandwich, conferma questa notevole variazione. Anche a una distanza di 10 metri si riconoscono distintamente le differenze cromatiche, che sono valutate «non accettabili». |  |  |  | Ja | 31.07.2025 | |||
| 96 | Trinkwasser | Trinkwasser Perdita d’acqua in cucina Perdita d’acqua in cucina 
                                                Stand: 31.07.2025 Lizenzfrei: Ja In cucina si è verificata improvvisamente una perdita d’acqua incontrollata, che ha invaso l’impianto elettrico, causando un cortocircuito. L’incidente ha provocato danni significativi sia in cucina che nei piani inferiori. È stato necessario rimuovere i mobili danneggiati, sostituire il parquet e procedere all’asciugatura del sottofondo della pavimentazione. La casa risulta inagibile e non potrà essere abitata per diversi mesi. |  |  |  | Ja | 31.07.2025 | 
Fallbeispiel übermitteln
Wissen aus der Praxis teilen und sich (die Firma) dabei im Zusammenhang mit der Lösung präsentieren oder alle Angaben im Falleispiel einfach anonym machen!
Hier geht’s zum Formular
oder
Kontaktaufnahme via E-Mail